
Treviglio – Locatelli Genova 10-11
(3-3; 3-2; 2-4; 2-2)
Treviglio : Giai, Albani, Ferrari, Piovani, Zanoccoli 3, Trezzi 1, Ghezzi, Sgrò B.1, Francini, Sgrò V. 5. Cassarà, Braga, Motta. Allenatore: Antonino Palazzo
Locatelli Genova: Pizzimbone, Bianco 5, Donato, Scigliano, Ravenna 3, Padula, Rossi 2, Frisina, Avenoso, Magaglio, Minuto, Polidori 1, Banchi. Allenatore: Michele Garalti
Arbitro: Pagani Lambri
Superiorità numeriche:
Treviglio 5 su 15 più due rigori realizzati
Locatelli Genova 9 su 15 più un rigore realizzato
Altri tre punti pesanti per la Locatelli Genova che espugna Romano di Lombardia, vasca di casa del Treviglio per 10-11 e continua a restare in zona playoff, raggiungendo al giro di boa del campionato la ragguardevole quota di 19 punti che se dovesse essere bissata nel girone di ritorno garantirebbe il record di punti in una stagione per le lontre, che resta al momento il bottino di 37 punti ottenuto nella stagione 2009-2010.
Una gara che ha creato alle ragazze di Michele Garalti, oggi a bordo vasca in sostituzione di Stefano Carbone, più di un problema, anche per una direzione di gara sconcertante. Inizio più favorevole alle liguri che passando due volte in vantaggio con Bianco e vengono due volte raggiunte da Zanoccoli e Ghezzi prima che Valentina Sgrò regali il primo vantaggio alla squadra di Palazzo, è Rossi poi a siglare concludendo la prima frazione in parità (3-3), la ripresa si apre con il Treviglio che nonostante alcune buone parate di Ludovica Pizzimbone passa al comando con reti di Beatrice e Valentina Sgrò, la neoazzurra Vittoria Ravenna realizza il 6-5 e ancora Zanoccoli su rigore prova a mandare nuovamente in fuga la sua squadra, ma dal 6-4 in avanti la Locatelli ha un ritorno veemente e sembra mettere le mani sull’incontro: conclude sotto di un gol il secondo tempo grazie alla gran rete di Polidori in superiorità numerica, poi al cambio di campo Bianco, Rossi e Ravenna fanno volare le genovesi sul +2 (6-8), ed è Valentina Sgrò con una doppietta intervallata da un gol di Ravenna (a 2′ da fine terzo tempo, ultima penalità a favore della Locatelli del match) a tenere viva la squadra di casa che chiude sotto di uno (8-9) la terza frazione, nella quale Garalti con la squadra già decimata dalle espulsioni getta nella mischia le giovanissime Magaglio (2007), Scigliano (2008) e Minuto (2009) che si fanno valere alla grande.Nel quarto tempo Eleonora Bianco sembra riallontanare le lontre nel punteggio, ma le lombarde non si arrendono e prima con la Sgrò poi su rigore trasformato da Cassarà riagguantano il pari prima di venire castigate dalla rete di Eleonora BIanco che decide il match. Pagani Lambri tuttavia regala altre due opportunità di superiorità numerica alle biancoblu che non ne approfittano. Locatelli corsara, dunque,che attende l’Imperia dopo la sosta per un incontro di fondamentale importanza. Negli altri incontri della settimana, in campo femminile da registrare la bella affermazione nell’incontro di martedì sera con la Azevedo Academy (squadra del Campus diretto da Tony e Cassie Azevedo con atlete USA provenienti da New York, Chicago, Connecticut, California, Washington, Oregon), e la nettissima vittoria (22-3) contro il Camogli della squadra under 16 femminile, mentre fra i maschi di spicco la splendida vittoria a Roma con rimonta (da -2 a + 1 in meno di tre minuti ) della Serie B maschile in trasferta con la Libertas Roma Eur, vittoria poi replicata con modalità simili nel recupero col Perugia, vinto 7-6 in casa, le sconfitte onorevoli degli under 16 con la Pro Recco (6-13) e degli under 14 a Spezia con la Marina Militare (12-4), e la bella e netta vittoria (14-1) degli under 19 PallanuotoItalia a Desenzano con Team Lombardia Rho, vittoria che spalanca per i nostri le porte dei playoff scudetto:
Commento del tecnico della squadra femminile di Serie A2 della Locatelli Genova: “Di oggi posso salvare i tre punti e la capacità infinita di resilienza della mia squadra, per il resto non sono contento del gioco espresso, nonostante la grandissima attenuante di un arbitraggio allucinante; quando analizzo l’avversario di fronte mi preoccupo delle giocatrici che possono portare i maggiori pericoli, questa volta l’elemento più pericoloso di fronte a noi non era una ragazza ed aveva un fischietto in bocca. Poi ci sarebbe anche da parlare della giuria, che, oltre ad una gestione discutibile dei falli,ha tentato di impedirci di sapere la situazione-falli a metà gara, coprendo il verbale.Fa il paio con quanto accaduto domenica scorsa, con l’arbitro che ha rifiutato un altro diritto (ovvero ricevere la copia della distinta prima della partita), o nella partita di Spezia col rapallo under 18 dove ho assistito a pagliacciate anche peggiori, se possibile. Ora sfrutteremo la settimana pasquale cercando di raggiungere la forma migliore per affrontare nel migliore dei modi la difficile ed importante partita con l’Imperia dopo la pausa.”