
È terminata l’avventura in Grecia per le nostre ragazze Arianna Banchi, Eleonora Bianco e Lara Polidori e per l’Italia che ha partecipato al Mondiale giovanile Under 16 in Grecia.
Questo campionato si è svolto in Grecia per la prima volta in assoluto. La competizione è iniziata il giorno 21 Agosto per concludersi il giorno 27 Agosto. 6 giorni di partite intense difficili dalle continue emozioni per le nostre Eleonora Arianna e Lara e soprattutto per chi tra genitori e società ha cercato di seguirle anche grazie ad internet.
L’Italia collocata nel Gruppo A del torneo ha finito il girone di qualificazione al secondo posto dietro all’Ungheria che ha vinto a punteggio pieno finendo prima. Dietro l’Italia si sono classificate rispettivamente Croazia al terzo posto con 2 punti e la Turchia ultima con 0 punti.
quesì i risultati dell’Italia nel proprio girone :
21 Agosto Italia – Croazia 9 – 5
21 Agosto Italia – Turchia 16 – 7
22 Agosto Italia – Ungheria 4 – 9
Ungheria ed Italia quindi vanno avanti.
Nel secondo girone di qualificazione preliminare l’Italia gioca contro l’Olanda e vince con merito con il punteggio di 7 a 4 prima e nello stesso giorno vincono contro la Svizzera con il punteggio di 24 a 2. Entrambe le partite di sono disputate il giorno 24 agosto mattina e pomeriggio.
Prosegue dunque il percorso delle nostre ragazze che entrano nelle partite dentro/fuori.
Ai quarti di finale le azzurre vengono sorteggiate con l’Australia e purtroppo il risveglio non è di quelli morbidi perché le ragazze australiane al fischio finale vincono per 10 a 5. La partita si gioca il pomeriggio del 25 agosto.
Il giorno seguente il 26 agosto le nostre ragazze vincono benissimo contro la Croazia (già affrontata nel girone ad inizio torneo) con il risultato finale di 19 a 6.
L’ultima partita del mondiale le nostre ragazze giocano contro il Giappone per il 5^ posto.
Il risultato sul tabellone è una sentenza amara e dolorosa e si chiude al fischio finale per 15 – 12.
Siamo particolarmente fieri ed orgoglioso come società e come famiglia per le nostre Arianna, Lara ed Eleonora che con il duro lavoro, la passione ed il loro talento ci hanno regalato e ci regalano emozioni sempre forti e continue (giocano nella LLG).
Grazie a tutte voi Arianna, Lara ed Eleonora la LLG vi aspetta di nuovo a casa perché la pallanuoto scorre nel nostro DNA.